Spese scolastiche: opposizione alla trasmissione dei flussi all’Agenzia delle entrate
Sistema dei pagamenti on line del MIUR
Cos'è
Si comunica che ogni anno la scuola è tenuta ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su “Pagoinrete-PagoPA”. In tal modo, ogni genitore si troverà la spesa già caricata sul proprio 730 Precompilato.
Tuttavia, i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore della scuola, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.
Come previsto dalla normativa vigente, l’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con le due seguenti modalità:
- comunicando l’opposizione direttamente al momento del pagamento, utilizzando l’apposita funzione presente nel portale “PagoPA” (barrando la casella “opposizione” per ciascun pagamento effettuato);
- comunicando l’opposizione direttamente alla scuola entro il 31 dicembre di ogni anno;
- comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 16 marzo di ogni anno. La comunicazione deve essere effettuata inviando il modello di richiesta opposizione (Modello allegato) alla seguente casella di posta elettronica: opposizioneutiliz
zospesescolastiche@ "agenziaentrate.it
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Classico, Scientifico e delle Scienze Umane "Bonaventura Cavalieri"
-
Indirizzo
Via Madonna di Campagna, 18, 28922 Verbania VB
-
CAP
28922
-
Orari
Lunedì: dalle 10:00 alle 12:00 Martedì: dalle 08:00 alle 10:00 Mercoledì: dalle 12:30 alle 14:30 Giovedì: dalle 11:00 alle 13:00 Venerdì: dalle 08:00 alle 10:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Piattaforma online per gestire i pagamenti dei contributi e delle tasse scolastiche.
Tempi e scadenze
Il servizio è sempre disponibile.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
- Lunedì: dalle 10:00 alle 12:00
- Martedì: dalle 08:00 alle 10:00
- Mercoledì: dalle 12:30 alle 14:30
- Giovedì: dalle 11:00 alle 13:00
- Venerdì: dalle 08:00 alle 10:00
A cosa serve
Piattaforma online per gestire i pagamenti dei contributi e delle tasse scolastiche.
Descrizione breve
Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione e del Merito integrato con il sistema pagoPA.